| Gli artisti non nascono artisti
|
| Non sembrano strani animali
|
| Ma nascono un po' come tutti
|
| Come individui normali
|
| Hanno lacrime e riso
|
| Hanno due occhi e due mani
|
| Hanno stampata sul viso
|
| L’impronta di esseri umani
|
| Poi, appena un po' cresciuti
|
| Li avvolge una strana espressione
|
| E appare sui volti convinti
|
| La stigmate della vocazione
|
| Non sperano di fare il pompiere
|
| L’astronauta o il ciclista
|
| Non vogliono un comune mestiere
|
| Ma vogliono essere artista
|
| Non sono più alti o più belli
|
| Ma indossano panni curiosi
|
| Son quelli che lancian coltelli
|
| Sognando di esser famosi
|
| C'è quello che annaspa e si pigia
|
| Da abile contorsionista
|
| Chiudendosi in una valigia
|
| Con un costume d’artista
|
| E girano il mondo nei circhi
|
| Vagando di qua e di là
|
| Paghi d’applausi sol quando
|
| Si inchinano e gridan «Voilà!»
|
| E amano donne fedeli
|
| Che aspettano nel carrozzone
|
| Rattoppano la calzamaglia
|
| E adorano il loro campione
|
| Ci sono il cantante e l’attore
|
| Il poeta, lo stilista
|
| Spesso son geni incompresi
|
| Ma sempre si sentono artista
|
| Ah come invidio gli artisti
|
| Che vivono nell’utopia!
|
| Perché anche una vita infelice
|
| Si illumina con la fantasia
|
| Io, semplice essere umano
|
| Costretto a costretti ideali
|
| Son solo un umile artigiano
|
| E volo con piccole ali
|
| Fabbrico sedie e canzoni
|
| Erbaggi amari, cicoria
|
| Un grappolo di illusioni
|
| Che svaniscono dalla memoria
|
| E non restano nella memoria |