| Avverto il filo di una ragnatela
|
| Avverto il filo di una ragnatela
|
| Avverto il filo di una ragnatela
|
| Non si vede, ma io l’ho sentito
|
| Sottilissimo mi ha toccato
|
| Credevo di poterlo eliminare con tanta facilità
|
| Ma quel filo non mi abbandonava
|
| E quando usciva dalla bocca una parola per strana fatalità
|
| Era un filo in più che si aggiungeva
|
| E col mio sforzo di agire, capire
|
| Io complicavo, intrecciavo le fila
|
| E piano piano si formava una tela
|
| Ora è fitta e complicata ma ho capito la struttura
|
| Sono certo che l’uscita è qui!
|
| Ma ecco un altro filo proprio lì
|
| Se c'è una tela, dev’esserci un ragno
|
| Si tratta certo di un nemico esterno
|
| Come un padrone, un guardiano o un dio
|
| Ma stiamo attenti, potrei essere anch’io!
|
| Come una mosca, io
|
| Basta! |
| Sono tutto attorcigliato dentro orribili tremende ragnatele
|
| Basta! |
| non devi startene bloccato, tira fuori la tua rabbia più bestiale
|
| Ed ogni mia parola crea un altro filo in più, ogni volta
|
| Di una tela sempre più contorta
|
| Tira indietro la tua testa… lo sai che giorno è?
|
| Hai scordato la tua festa, non trascurare il tuo buon compleanno!
|
| Tanti auguri a te! |
| Tanti auguri a te!
|
| Come una mosca, io
|
| Basta! |
| mi hanno tolto, mi han distrutto le schifose ragnatele che ciò addosso
|
| Basta! |
| me le sento dappertutto, sul mio corpo, sul mio viso, sul mio sesso
|
| Ed ogni mia parola crea un altro filo in più, ogni volta
|
| Di una tela sempre più contorta
|
| Lei c’aveva gli occhi chiari, rideva come me
|
| Ci si sente più sicuri, uniti e abbandonati nell’amore!
|
| Sì, questo amore splendido…
|
| Avverto il filo di una ragnatela |